Cosa non è sicuro mangiare durante la gravidanza?
Durante la gravidanza ci sono diversi fattori che possono toglierti la tranquillità e che, con solo un po’ di attenzione e disciplina, è abbastanza agevole evitare. Tra questi fattori saprai bene che durante la gravidanza devi fare attenzione a quello che mangi perché ci sono alcuni cibi che dovresti evitare per non incorrere in possibili spiacevoli conseguenze.
Sono certo che ne hai già parlato con il tuo ginecologo, tuttavia è un argomento che affrontiamo spesso con le nostre clienti e ho scritto questa piccola guida frutto del confronto con tante mamme che hanno avuto esperienze e consulenze diverse dai loro pediatri. Ti ricordo però che il tuo pediatra è la vera guida alle tue decisioni.
Formaggio
Alcuni prodotti lattiero-caseari possono contenere il batterio della listeria, portando a un’infezione chiamata listeriosi. Fortunatamente, la listeriosi è rara, ma anche un’infezione lieve può causare gravi problemi nei neonati o addirittura, in casi estremi, portare alla perdita del bambino. Mettersi al sicuro, è facile cercando di evitare:
- Formaggi maturati con muffa, come brie, chevre, camembert e formaggi a pasta morbida con venature blu, come il Danish blue, gorgonzola e roquefort.
- Formaggi morbidi non pastorizzati, come quelli fatti con latte di pecora e capra.
- Latte non pastorizzato.
Tuttavia, formaggi duri come il parmigiano e il pecorino, anche se fatti con latte non pastorizzato, sono sicuri da mangiare, poiché il rischio di listeriosi in questi è bassissimo. Sono anche formaggi italiani e, con un po’ di sano campanilismo, i migliori.
Uova
- Evita di mangiarle crude o liquide. Potrebbero contenere un batterio che causa l’intossicazione alimentare. Se non sei sicura della sicurezza delle uova, cuocile fino a che il tuorlo e gli albumi siano sodi. Questo distruggerà eventuali batteri della salmonella.
- Non mangiare mousse, gelato fatto in casa o maionese fresca da gastronomie o ristoranti. I condimenti per insalate e i gelati del supermercato sono solitamente fatti con uova pastorizzate, quindi sono sicuri da mangiare.
Carne
- Il fegato non è sicuro da mangiare durante la gravidanza, poiché contiene livelli elevati di retinolo (vitamina A), che possono essere dannosi per il tuo bambino.
- Le carni diverse dal fegato sono sicure da mangiare, purché siano cotte bene, senza parti rosa o sanguinolente, e fino a quando i succhi diventano trasparenti. Evita carni con cotture “rare o medium” e fai il sacrificio, mentre sei in gravidanza, di mangiare solo carni ben cotte.
- Dovresti evitare di consumare carni stagionate come prosciutto crudo e salame, a causa del piccolo rischio di toxoplasmosi.
- Tutti i pâté freschi, siano essi di carne, pesce o verdura, possono contenere il batterio della listeria, che può essere dannoso per il tuo bambino. Tuttavia, il pâté trattato con calore o UHT è sicuro da mangiare, purché non sia fatto con fegato.
Pesce
- Non mangiare pesce crudo o molluschi crudi, come le ostriche, quando sei incinta, poiché può causare intossicazione alimentare. I gamberetti precotti dei supermercati vanno bene. Evita il sushi che non è stato congelato prima della preparazione, poiché potrebbe contenere vermi parassitari. La maggior parte del sushi venduto nei negozi è sicura, ma in caso di dubbio, è meglio non rischiare di mangiarlo. Opinione personale: appuntamento con il sushi rimandato a dopo la gravidanza…
- Il pesce affumicato pronto da mangiare, come il salmone, la trota o lo sgombro, può contenere listeria. Puoi renderlo sicuro cuocendolo fino a quando non è bollente in tutto.
- Il pesce grasso è buono per te e il tuo bambino, poiché è una buona fonte di vitamine, minerali, omega 3 e proteine. Il governo consiglia agli adulti di mangiare due porzioni di pesce a settimana, una delle quali dovrebbe essere di pesce grasso, come le sardine o lo sgombro. Tuttavia, non mangiare più di due porzioni di pesce grasso a settimana, poiché il pesce grasso può contenere inquinanti.
- Altri tipi di pesce e molluschi possono avere livelli simili di inquinanti al pesce grasso. Questi sono orata, rombo, halibut, palombo, granchio e spigola. Quindi limita il consumo di questi pesci a due porzioni a settimana.
Bevande
- Limita l’assunzione di caffeina a 200mg al giorno. Questo corrisponde circa a due caffè al giorno, due tazze di tè o cinque lattine di cola al giorno. Bere caffeina in eccesso regolarmente durante la gravidanza è stato collegato a aborti spontanei e a bambini con basso peso alla nascita. So che il caffè è per molti un’abitudine difficile da sradicare ma la motivazione di far star bene il tuo bambino vedrai che sarà sufficiente per abituarti subito.
- Il consiglio di tutti gli esperti è di smettere completamente di bere alcol durante la gravidanza. Sono d’accordo! Ci sono molti modi alternativi di accompagnare convivialità e socialità allo spriz, ti consiglio di provare dei cocktail analcolici alla frutta, se il barman è di livello scoprirai un nuovo mondo altrettanto piacevole di quello di Gin Tonic, Americano ecc.
Mentre sei incinta, sei più suscettibile all’intossicazione alimentare, quindi è importante prestare un’attenzione extra nella preparazione dei pasti. Lava sempre bene frutta e verdura per ridurre il rischio di toxoplasmosi e pulisci accuratamente i piani di lavoro e gli utensili per prevenire altri tipi di intossicazione alimentare.
Spero che queste linee guida ti siano d’aiuto a navigare nel complicato mondo dell’alimentazione durante la gravidanza. È un periodo emozionante ma anche pieno di domande e preoccupazioni. Ricordate, non siete sole in questo viaggio.
Nella mia esperienza, sia come marito di una donna che ha partorito due volte, sia come esperto che da 30 anni gestisce un negozio di prima infanzia, so che ogni scelta che fate ora è fatta con amore e cura per il vostro bambino in arrivo. Non esitate a chiedere aiuto o consiglio. Il vostro medico, la vostra ostetrica, e anche, perché no, anche le Baby Coach di Obaby sono qui per voi.
Se siete in zona, vi invito a venirci a trovare da Obaby, dove potete trovare tutto ciò che vi serve per prepararvi all’arrivo del vostro piccolo e per accompagnarvi nella sua crescita fino ai 3 anni. E se avete domande o preoccupazioni, siamo sempre disponibili per una chiacchierata rassicurante.
A presto, e auguro a tutte voi un felice e sano viaggio verso la maternità.



