Checklist parto: preparativi per il grande giorno
Manca poco al grande giorno, e probabilmente hai passato le ultime settimane immersa nei preparativi per accogliere in casa il tuo bambino presa tra carrozzina, culla, tutine, ciucci, pannolini e molto altro. Tutto pronto? Tranquilla andrà tutto benissimo e poi tranquilla, le persone che ti vogliono bene saranno lì per aiutarti quando ne avrai bisogno.
Ora è il momento di rilassarti, prenderti un po’ di riposo e pensare all’organizzazione di un altro importante passaggio: preparare la borsa per l’ospedale.
Organizziamo la borsa pre-parto
Prenditi il tempo per organizzare con calma la tua borsa. Per evitare di arrivare alla data presunta del parto con l’acqua alla gola ed avere il tempo di ricontrollare tutto un po’ di volte, bisognerebbe preparare la valigia per l’ospedale con calma e in largo anticipo (almeno entro l’ottavo mese di gravidanza), in modo da essere sempre pronta ad ogni evenienza.
Cosa includere nella tua borsa
Quando prepari la borsa per l’ospedale tieni sempre a mente che potrebbero passare un po’ di ore prima del parto, quindi sarà utile avere con te le cose che ti fanno sentire il più rilassata e confortevole possibile.
Ecco tutto quello che proprio non può mancare in valigia:
- documenti: non dimenticare di portare tutti i documenti utili (carta d’identità, tessera sanitaria, la tua cartella clinica con gli esami fatti durante la gravidanza)
- vestiti comodi: una T-shirt lunga o una camicia da notte con le maniche corte o larghe saranno indispensabili al momento del parto, mentre per l’attesa porta una camicia da notte che trovi comoda e un paio di ciabatte morbide.
- passatempo rilassanti: libri, riviste, giochi su un tablet possono essere utili per ingannare l’attesa e distrarti dalle preoccupazioni. Anche un po’ di musica può aiutare a rilassarti, quindi riempi un lettore musicale con le tue canzoni preferite: diventeranno la prima colonna sonora di questa meravigliosa avventura!
Prepariamo anche l’occorrente per il post-parto
Pensa a cosa potrebbe servirti dopo il parto. Per non fare confusione, può essere utile preparare una borsa separata con tutto ciò che ti servirà solo dopo il parto.
Prendi carta e penna, e annota queste cose che non dovresti dimenticare:
- il necessario per allattare: porta 3 reggiseni per l’allattamento, almeno 3 camicie da notte o maglie del pigiama aperte davanti, e una scatola di coppette assorbilatte
- assorbenti igienici
- slip monouso in rete
- articoli da toeletta: spazzola o pettine, shampoo, burro cacao, trucchi, cosmetici per viso e corpo, e tutto quello che usi di solito per farti bella (ne sentirai il bisogno, fidati!)
- un cambio di vestiti per tornare a casa
Naturalmente anche il tuo bebè avrà bisogno di tutine, calzini e pannolini che porterai da casa.
Ultimi consigli
Prima di chiudere la valigia, voglio darti un ultimo consiglio, il più importante: chiedi indicazioni all’ospedale o alla clinica prescelta per il parto per sapere in anticipo cosa ti verrà fornito da loro al tuo arrivo e cosa invece dovrai portare tu. Ricorda che le indicazioni degli ospedali sono diverse da un ospedale ad un altro e comunque stai serena, non ti manderanno via se hai dimenticato qualcosa.
Anche perché non sei l’unica che deve pensare all’organizzazione del parto! Fatti aiutare da chi ti accompagnerà e chiedigli di portare altre cose utili, come qualche snack, i cellulari, i caricabatterie, la macchina fotografica, e magari anche un diario del bebè per immortalare tutti i momenti indimenticabili che vivrete in quelle ore.
Sei pronta? Hai preso tutto? Bene. Ora non ti resta che lasciare la tua valigia vicino alla porta o in macchina, e aspettare con un’ansia in meno l’arrivo del tuo bambino!